Categoria: Web

L’abbiamo capito. Gli italiani non devono lavorare, “tanto ci sono gli immigrati”. Nel caso avessimo qualche dubbio, l’ultima conferma arriva direttamente dal Decreto Rilancio che all’art. 76 estende la sospensione delle condizionalità previste per i beneficiari del reddito di cittadinanza da due a quattro mesi.

Leggi l'articolo

Quasi dispiace tornare a parlare del Ministro Bellanova, specialmente dopo che l’abbiamo vista piangere e commuoversi. Però, poiché i dati sono importanti e non vanno strumentalizzati, mi sembra giusto fare chiarezza.

Leggi l'articolo

Onestamente non mi aspettavo che il mio articolo oggi su Panorama.it avrebbe avuto tutta questa risonanza perché per un programma TV dover corrispondere ad un ospite un gettone di presenza è pratica piuttosto comune. Il tempo costa, il nome si paga, mi vuoi? Ti alzo lo share ? Questa è la mia fee, o il gettone di presenza, come lo chiamano nell’ambiente.

Leggi l'articolo

Si può fare della satira su una donna anche se è una donna?
O è bodyshaming, sessismo e quant’altro…?
Sono anni che Giovanna Botteri viene attaccata per il suo look e se n’è sempre strafregata. Una grande!
Se ne è fregata delle imitazioni di Crozza, di Paola Minaccioni e di tutti quelli che le prendono di mira sul web con toni ben più pesanti di quelli di Striscia.

Leggi l'articolo

Come forse era prevedibile, la confusione è arrivata fino al concertone del 1 maggio. Ieri Ambra ha detto: “Ci siamo occupati spesso della categoria dei braccianti agricoli perché è una categoria malpagata e senza contratto di lavoro INFATTI durante questa pandemia mancano all’appello 200.000 di questi lavoratori spariti nel nulla. L’emergenza non sarà ritrovare queste braccia, sarà ritrovare queste braccia e metterle in regola”.

Leggi l'articolo

Ad oggi, nei campi mancano 200 mila lavoratori.
Secondo Confederazione Nazionale Coldiretti ce ne sono già 4000 che hanno fatto domanda, tra questi anche studenti, pensionati e cassaintegrati. Per farli lavorare però servono i voucher ma i sindacati hanno già detto no “perché così si precarizza il lavoro”.

Leggi l'articolo